Il volo della farfalla, Norma Hipperdinger e Maria Peruzzini

Giuliana Gaggiotti, Il volo della farfalla   Prefazione Questa raccolta di versi della maceratese Giuliana Gaggiotti è tutta nella direzione e nella ricerca di una ‘leggerezza dell’essere’: il tentativo di trasformare i segni esistenziali di sofferenza e grigiore quotidiano attraverso le espressioni sensibili del suo linguaggio, in ‘cantate’ sentimentali. Le poesie[…]

Michelle (Il respiro dei baobab), Giacomo Barbi

Vittorio Cavini, Michelle (Il respiro dei baobab)    Prefazione Il romanzo di Vittorio Cavini è sotto molti aspetti una ‘entità letteraria ambigua’; questa definizione intende legare saldamente la solidità semantica del romanzo classico, ilBildungsroman che affronta i temi dell’amore e dell’amicizia, con la sottile leggerezza del saggio filosofico, della meditazione esistenziale. Michelle è[…]

Yes and No | english version, Franca Gerli

Yes and No. The Meaning of Suffering in a Looking Glass Universe. Preface Yes and No is not a simple book. Nevertheless, it is comprehensible because it speaks about an experience common to everybody: the private and intimistic encounter with suffering and death. As the author suggests, every human being reserves[…]

Yes and No. The Meaning of Suffering in a Looking Glass Universe., Franca Gerli

Steven Carter, Yes and No. The Meaning of Suffering in a Looking Glass Universe   Steven Carter, professore di Inglese all’Università Statale della California di Bakersfield (USA), è nato nel 1943 a Klamath Falls, nell’Oregon. Yes and No viene pubblicato a séguito dei due Premî “Nuove Lettere” vinti dall’autore nel ’99 e nel 2000. Education:[…]

Dove il mirto…, Maria Peruzzini

Antonietta Benagiano, Dove il mirto… Prefazione La poesia di Antonietta Benagiano sollecita ricordi e muove la memoria ad immagini antiche, si slarga in un linguaggio di metafore, rinvii ed echi di versi che si diramano da profondità e sapienze ancestrali fino a raggiungere il ‘futuro’ del nostro tempo fitto di opache[…]

A Toronto, una domenica di novembre., Ernesto L’ Arab

Gianni Bartocci, A Toronto, una domenica di novembre Das kabinett des Dr. Bartocci Prefazione “Nessun vero artista scrive per simboli; ma ogni vera opera d’ arte esprime una (si esprime attraverso una) dimensione simbolica”. Così, Edmund Wilson. Potremmo applicare le parole del grande critico americano alle prose che Gianni Bartocci ha raccolto in questo[…]

FUORI COLLANA

‘900 e oltre. Inediti italiani di poesia contemporanea a cura di Roberto Pasanisi e Gerardo Salvadori A cura di Roberto Pasanisi (Istituto Italiano di Cultura di Napoli) e Gerardo Salvadori (Istituto Italiano di Cultura di Napoli)Prefazione di Pompeo Giannantonio (Università di Napoli “Federico II”) – Nota di Roberto Pasanisi – Postfazione[…]

Lettere Italiane

LETTERE ITALIANE Collana di saggistica dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli già diretta da Franco Fortini prezzo: una ‘quota associativa’ di € 25 per ciascun volume, specificando la causaleprice: a 25 US$ membership fee a book Franco Trifuoggi, Lettura delle lirica tursitana di Albino Pierro (Prefazione di Gennaro Savarese – Nota di[…]

La bellezza

LA BELLEZZA Collana di narrativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli già diretta da Giorgio Saviane prezzo: una ‘quota associativa’ di € 25 per ciascun volume, specificando la causaleprice: a 25 US$ membership fee a book Mariano di Sandro, Mine e Passioni (Prefazione di Mario Caruso)Filò, Magadhi (Prefazione di Franco Trifuoggi)Vittorio Gennarini, Letteratura e sociatà[…]

Lo specchio oscuro

LO SPECCHIO OSCURO Collana di poesia dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli diretta da Roberto Pasanisi prezzo: una ‘quota associativa’ di € 25 per ciascun volume, specificando la causaleprice: a 25 US$ membership fee a book Rosa Menna, Dentro e fuori (Prefazione di Roberto Pasanisi)Pascol Colletti, Ieri oggi domani (Prefazione di Antonio D’Elia)Reinat Toscano, Certe[…]

1992-2021 - CISAT (Centro Italiano Studi Arte-Terapia) - via Bernardo Cavallino, 89 ("la Cittadella") 80131 Napoli tel. +39 081 5461662 - fax +39 081 2203022 - posta elettronica: cisat@centrostudiarteterapia.org

Realizzato da ADS NETWORK