Master in Psicologia della musica e Musicoterapia

Il Master in Psicologia della musica e Musicoterapia (organizzato dal CISAT e diretto dal prof. Roberto Pasanisi) è rivolto elettivamente a psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, pedagogisti, arteterapeuti, letterati, scrittori, musicisti ed artisti.

Esso infatti intende affrontare trasversalmente, secondo uno spettro estremamente ampio ma mai generico, la questione – tanto antica quanto affascinante e quanto mai in fieri – della musica – nelle sue varie forme  – in psicoterapia, sia come vero e proprio ed autonomo strumento terapeutico, sia come prezioso ausilio ad altri metodi e tecniche di indagine e di cura; nonché i rapporti e le intersezioni – anch’essi assai antichi e consolidati – fra musica e psicologia.

Il Master vuole dunque essere anche un’eccellente occasione di confronto e di scambio di opinioni e metodologie fra specialisti di diverse discipline, musicisti e musicologi, facendo il punto non soltanto sullo ‘stato delle cose’, ma anche sulle prospettive future delle ‘psicoterapie d’avanguardia’, a cominciare, naturalmente, dalla Musicoterapia e dalle scuole ad essa vicine.

La struttura e la didattica sono di livello universitario: il Master ha l’obiettivo di formare professionalmente gli allievi nell’ambito della Psicologia della musica e della Musicoterapia, con un’attenzione elettiva ai rapporti fra psicologia, psicoterapia, musica ed arte.

Il corso si configura come un iter di studio di tipo accademico, specialmente post-lauream, caratterizzato da un’impostazione scientifica e specialistica della Psicologia della musica e della Musicoterapia.

Una parte propedeutica assolverà comunque a compiti di ordine introduttivo e divulgativo.

Comitato scientifico e didattico: Margherita Lizzini (Presidente), Roberto Pasanisi (Direttore), Steven Carter, Constantin Frosin, Antonio Illiano, Pasquale Montalto, Rossano Onano, Francesco Paolo Palaia, Vittorio Pellegrino, Robin Philipp, Maria Rosaria Riccio, Guy Roux, Jean-Luc Sudres, Mario Susko, Magdalena Tyszkiewicz, Násos Vaghenás, Nguyen Van Hoan, Wanda Żuchowicz

Quota associativa per la partecipazione al Master: € 400 complessivi

Durata del Master: 2 semestri accademici (1500 ore)

prof. Massimo Cocchi (professore di Alimenti e Nutrizione Umana presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna) > prof. Massimo Cocchi (professore di Alimenti e Nutrizione Umana presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna) in memoriam

Monte ore del Master
1500 ore complessive divise in 2 semestri di 750 ore ciascuno
ogni esame/materia corrisponde a 50 ore di studio

Modalità didattica del Master: A Distanza (on line)

Titolo conferito: Master in Psicologia delle Musica e Musicoterapia (previo superamento di un esame finale in presenza, da definire per ciascun allievo su appuntamento) (senza l’Esame finale: Attestato di frequenza)

PROGRAMMA e materie di studio
Arteterapia e Psicoarteterapia
Psicologia clinica e musicoterapica
Psicoterapia e Musicoterapia
Psicologia dell’arte e della letteratura
Pedagogia e didattica musicale
Metodologia e didattica
Musicoterapia
Psicologia dello sviluppo
Psicologia della musica
Psicologia e dinamiche di gruppo
Neuropsicologia
Psichiatria
Musicoterapia generale
Storia della musica
Musica ed improvvisazione informale
Musicoterapia nella globalità dei linguaggi
Semiologia della musica
L’improvvisazione in musicoterapia
Etnomusicologia e musicoterapia
Musicoterapia di gruppo per l’integrazione

DOCENTI
prof.ssa Margherita Lizzini (Presidente onorario – psicoterapeuta ad indirizzo analitico – già Presidente dell’A.R.P.A.D.)
prof. Roberto Pasanisi (Presidente – psicologo clinico e psicoterapeuta – Direttore, CISAT – psicoarteterapeuta didatta – già direttore dei Dipartimenti e docente, Polo Universitario “Principe di Napoli”)
prof. Steve Carter (professore di Lingua e letteratura inglese all’Università della California, Bakersfield, U.S.A.)
prof. Massimo Cocchi (professore di Alimenti e Nutrizione Umana presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna)
prof. Giovanni Dotoli (professore emerito di Lingua e letteratura francese all’Università “Aldo Moro” di Bari e docente all’Università della Sorbona di Parigi)
prof. Constantin Frosin (professore di Lingua e Letteratura Francese all’Università “Danubius” di Galati, Romania) in memoriam
prof. Antonio Illiano (professore emerito di Lingua e Letteratura italiana alla University of North Carolina at Chapel Hill, U.S.A.)
dott. Pasquale Montalto (psicologo – psicoterapeuta ad indirizzo analitico esistenziale); dott. Rossano Onano (psichiatra)
dott. Francesco Paolo Palaia (ASL 8, Vibo Valentia)
prof. Vittorio Pellegrino (neuropsichiatra – già Primario del Dipartimento di Salute mentale del Distretto 51 – già docente all’Università di Napoli “Federico II”) in memoriam
prof. Robin Philipp (psichiatra – Consultant Occupational and Public Health Physician and Director, Centre for Health in Employment and the Environment Department of Occupational Medicine, Bristol Royal Infirmary, Bristol, Gran Bretagna)
dott.ssa Maria Rosaria Riccio (psicologa – psicoterapeuta ad indirizzo gestaltista)
prof. Guy Roux (neuropsichiatra – arteterapeuta – Presidente della SIPE [Société Internationale d’Art-Thérapie] – già docente alla Université Paris V, France)
prof. Mario Selvaggio (professore di Lingua e letteratura francese all’Università di Cagliari)
prof. Jean-Luc Sudres (Maître de Conférences in Psicologia, psicopatologo, Segretario Generale della Société Internationale de Psychopathologie de l’Expression et d’Art-thérapie [SIPE], UFR di Psicologia, Università di Tolosa “le Mirail”, Francia)
prof. Mario Susko (già ordinario all’Università di Sarajevo; professore di Letteratura americana alla State University of New York, Nassau, U.S.A.)
prof.ssa Magdalena Tyszkiewicz (Psychiatric Center in Gdynia, Polonia)
prof. Násos Vaghenás (professore di Teoria e critica letteraria all’Università di Atene, Grecia)
prof. Nguyen Van Hoan (professore di Letteratura italiana e di Letteratura vietnamita all’Università di Hanoi, Vietnam) in memoriam
prof.ssa Wanda Żuchowicz (Psychiatric Center in Gdynia, Polonia)

Monte ore del Master
1500 ore complessive divise in 2 semestri di 750 ore ciascuno
ogni esame/materia corrisponde a 50 ore di studio
il titolo di Master equivale a 60 CFU

Modalità del Master
Formazione A Distanza (modalità telematica) asincrona tramite:
1. dispense elettroniche;
2. relazioni scritte;
3. libri elettronici (e-book);
4. videolezioni.

Modalità di valutazione
Ciascuna relazione su ciascuna materia di studio viene sottoposta a valutazione (finché non è sufficiente non si può passare alla relazione successiva)
Esame finale sull’intero programma e Tesina conclusiva scritta da concordare col relatore

Durata del Master
1. anno accademico (2 semestri)

Per informazioni, per la scheda di iscrizione e per le modalità di versamento della quota: posta elettronica fad@centrostudiarteterapia.org; telefoni 0815461662 o 3392858243

1992-2021 - CISAT (Centro Italiano Studi Arte-Terapia) - via Bernardo Cavallino, 89 ("la Cittadella") 80131 Napoli tel. +39 081 5461662 - fax +39 081 2203022 - posta elettronica: cisat@centrostudiarteterapia.org

Realizzato da ADS NETWORK